MISTERLEAGUE
La MisterLeague è la competizione principale della nostra lega di biliardo, pensata per mettere in sfida i migliori giocatori nel corso di tutta la stagione.
Si tratta di un campionato a punti, che si svolge con formula girone all’italiana, in cui ogni giocatore affronta tutti gli altri in match di andata e ritorno, ogni match si svolge al meglio di 5 ( es. 3 – 2 / 3 – 1 / 3 – 0 ).
I punti campionato (CampPts) vengono assegnati in base al risultato della partita e a parametri speciali:
Vittoria → 2 punti
Sconfitta → 0 punti
Sweep (vittoria “a zero”) → bonus punti extra (+1)
Close Loss (sconfitta di misura) → 1 punto di consolazione (es. 2 – 3)
In questo modo, non solo la vittoria conta, ma anche il modo in cui si gioca ogni singolo match.
- Calendario
- Ranking
- Classifica
- Players
- Regolamento
🎯 Cos’è il Ranking e come funziona?
Il Ranking è la classifica che misura il valore di ogni giocatore all’interno della MisterLeague. Non si limita a contare le vittorie, ma tiene conto di diversi parametri per riflettere in maniera più completa le prestazioni durante la stagione.
Il punteggio ranking viene calcolato attraverso un sistema multicriterio che combina:
PT Totale → i punti guadagnati nelle competizioni ufficiali.
MASTER, OPEN e DOUBLE → punti piazzamento ottenuti nei tornei, secondo la Tabella Valori 📊;
PMC (Punti Media Campionato) → la media dei punti conquistati nelle partite di campionato.
BQV (Bonus Qualità Vittorie) → punti extra assegnati quando si sconfigge un avversario di rango superiore, in base alla Tabella Valori 📊:
Vittoria contro un Top 2 → 8 pt
Vittoria contro un giocatore Top 3–8 → 5 pt
Vittoria contro un avversario con oltre 10 posizioni di differenza → 6 pt
BPC (Bonus Piazzamento/Championship) → punti aggiuntivi riconosciuti nelle fasi finali.
L’algoritmo finale ordina e pondera i giocatori seguendo questa gerarchia:
PT Totale > MASTER > OPEN > PMC > BQV > BPC > DOUBLE.
In questo modo, il ranking non fotografa solo i risultati secchi, ma premia costanza, prestazioni di livello e capacità di superare avversari di alto calibro.
N.B.: Il Ranking non va ad incidere sulla classifica campionato, potremmo avere a metà stagione il leader della MISTERLEAGUE che nel Ranking in quel momento occupa il 4° posto.
